276 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREKINTSUGILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSDINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 74

2 Aprile 2010 17:39

Faccende da donne

di Monica Lanfranco

  Paura. Una morsa fisica allo stomaco mi ha stretta alla notizia che i due neo eletti governatori leghisti hanno proclamato la guerra santa alle donne. Mi sono sentita in pericolo, con tutta la forza stordente di un attacco di panico assolutamente non previsto, e del tutto irrazionale... continua

1178 visualizzazioni - 1 commento

26 Settembre 2009 13:17

Famiglie papali

di Monica Lanfranco

“Lo smembramento di una famiglia infelice non dovrebbe essere motivo di lacrime. E’ un cambiamento giusto e sano, e prima avviene, meglio è.” Sono parole di Ivy Compton Burnett, tratte dal suo Servo e serva, scritto nel 1950... continua

831 visualizzazioni - 0 commenti

12 Novembre 2010 14:46

Forse le femministe sono invisibili?

di Monica Lanfranco

Mentre andava in onda la prima, attesissima puntata della trasmissione di Fazio e Saviano ero impegnata in un seminario sul sessismo e il rispetto tra i generi con circa sessanta adolescenti.  Poi, tornata a casa,  ho potuto vederne l’esordio in tv... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

15 Luglio 2007 22:02

G8- a sei anni qualcosa si muove

di Monica Lanfranco

Forse il sesto anno ci porterà qualcosa di buono, se non proprio tutta la giustizia necessaria, giusta e legittima: almeno ci sono parole pesanti scritte, indagini che iniziano a puntare in direzioni che sembravano impossibili, qualche scalfittura nel muro di silenzio e omertà... continua

974 visualizzazioni - 0 commenti

23 Giugno 2011 16:12

Genova: si riparte dalle donne

di Monica Lanfranco

Preparare decine di torte di verdura, cercare una cinquantina di posti letto nelle case delle riottose famiglie genovesi, fare e disfare gli abbinamenti per due, tre notti, lottare contro colleghe e colleghi della stampa sonnacchiosi e poco interessati alle ‘cose delle femministe’ per riuscire ad avere spazi sui media, allestire le sale dove si svolgeranno le varie attività, non perdere la pazienza (insomma provarci) e avere il batticuore al pensiero che sono passati 10 anni... continua

1041 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2011 16:12

Globalizzazione: le parole e le idee delle donne

di Monica Lanfranco

 IL NUOVO NUMERO DI MAREA E' DEDICATO ALLA GLOBALIZZAZIONE Ed è un invito a partecipare a giugno a Genova al decennale di Punto G, che a giugno del 2001 aprì con una grande assise femminista le contestazioni, le analisi e le proposte contro il neoliberismo... continua

5532 visualizzazioni - 0 commenti

28 Giugno 2007 18:35

hina-finalmente il processo

di monica lanfranco

“Se non stiamo tutte assieme perderemo” di Monica Lanfranco E' finita con l’ammissione del rito abbreviato la prima udienza al processo dei quattro imputati dell’omicidio di Hina Saleem, la ragazza pachistana di 20 anni, uccisa nell'agosto scorso nel Bresciano dopo un consiglio di famiglia che aveva stabilito per lei la pena di morte a causa della sua condotta giudicata troppo libera e occidentale... continua

982 visualizzazioni - 0 commenti

14 Dicembre 2006 04:54

i femminicidi di Ciudad Juarez

di Monica Lanfranco

I silenzi di pietra sul femminicidio di Juarez di Monica Lanfranco Le croci rosa della copertina del libro non sono un disegno o una invenzione grafica; dai vari siti dove si parla di Ciudad Juarez le fotografie del cimitero della cittadina di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti stanno lì, dove queste croci campeggiano sulle tombe, ad inchiodarci con quel loro rosa inoffensivo e tenero... continua

994 visualizzazioni - 0 commenti

4 Marzo 2011 23:15

IL DISGUSTO DELLA DIVISA

di MONICA LANFRANCO

“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

9 Giugno 2011 17:00

Il genere del voto

di Monica Lanfranco

Si può affermare che il voto referendario ha un genere sessuato, anche laddove il quesito non riguardi direttamente questioni che attengono alla libertà di scelta in materia riproduttiva, di orientamento e di legame tra i sessi, e quindi di relazione tra i corpi e le visioni che questa relazione realizza nella società?  La mia risposta è certamente sì, dal momento che una delle peggiori trappole ideologiche del pensiero patriarcale sta nel propugnare il neutro maschile come universale, e così facendo ingloba e cancella il punto di vista femminile senza permettere il doppio sguardo, che è l’unica possibile chiave di svolta di ogni processo di cambiamento... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti